Per maggiori informazioni su questa pietra e altre che abbiamo trovato, contattateci all’indirizzo mail blackopale@tiscali.it
domenica 28 febbraio 2010
OPALE NERO BLACK OPAL
Per maggiori informazioni su questa pietra e altre che abbiamo trovato, contattateci all’indirizzo mail blackopale@tiscali.it
Etichette:
BLACK OPAL,
OPALE,
PIETRE,
PIETRE PREZIOSE
OPALE NERO BLACK OPAL
Per maggiori informazioni su questa pietra e altre che abbiamo trovato, contattateci all’indirizzo mail blackopale@tiscali.it
OPALE NERO BLACK OPAL
Per maggiori informazioni su questa pietra e altre che abbiamo trovato, contattateci all’indirizzo mail blackopale@tiscali.it
OPALE NERO BLACK OPAL
Per maggiori informazioni su questa pietra e altre che abbiamo trovato, contattateci all’indirizzo mail blackopale@tiscali.it
OPALE NERO BLACK OPAL
Per maggiori informazioni su questa pietra e altre che abbiamo trovato, contattateci all’indirizzo mail blackopale@tiscali.it
OPALE NERO BLACK OPAL
Per maggiori informazioni su questa pietra e altre che abbiamo trovato, contattateci all’indirizzo mail blackopale@tiscali.it
OPALE NERO BLACK OPAL
Per maggiori informazioni su questa pietra e altre che abbiamo trovato, contattateci all’indirizzo mail blackopale@tiscali.it
FOTO DI OPALI - OPAL PICTURE
Per maggiori informazioni su questa pietra e altre che abbiamo trovato, contattateci all’indirizzo mail blackopale@tiscali.it
domenica 14 febbraio 2010
Opale che passione
Il mio hobby preferito e' collezionare quei meravigliosi prodotti della natura che sono le gemme, di qualsiasi tipo e qualità. possibilmente e quando gli impegni lavorativi e familiari me lo permettono, mi piace cercarli e scavarli personalmente. questa passione mi ha portato così in giro per il mondo, sia per le fiere del settore che presso siti minerari compreso qua in Italia dove con pazienza e fortuna si possono trovare bei cristalli, o come per esempio in Thailandia per corindoni multicolore, rubini e zaffiri asteria e tanto altro ancora, o dall'amico afgano che quando trovo presso le fiere in giro per il mondo mi sorprende sempre con qualche novità proveniente dalla sua tormentata ed affascinante terra.
l'ultima volta ad esempio mi ha mostrato dei campioni di recente scoperta nelle miniere che lui stesso frequenta la giù, di bellissime acquemarine su matrici che contengono miriadi di altri cristalli di tormaline, granati multicolore e molto altro ancora. e come anche smeraldi da taglio di un verde intenso e profondo di carature notevolissime ovvero grezzi che raggiungono i trenta trentacinque carati e oltre! ma questa e' tutta un'altra storia..
e' questa passione dicevo, che mi ha portato a conoscere molte persone tra le quali l'amico di Firenze, che mi ha coinvolto in una avventura straordinaria all'altro capo della terra e che mi ha fatto scoprire un mondo, l' Australia, davvero fantastico sotto tutti i punti di vista. Mi ha dato l'opportunità di conoscere più da vicino una meraviglia del mondo minerale che e' l'opale. e più precisamente l'opale nero di Ligtning Ridge.
Questo tipo di opale che si trova solamente in quella zona ha la caratteristica di avere uno strato nero composto da quello che viene chiamato Poch e cioè Opale Nero senza colore, sopra questo strato vi e' l' Opale con colore, o meglio con una gamma di colori che comprende praticamente tutti i colori dell' iride, una cosa unica in natura. Ma non finisce qui, l' Australia mette a disposizione di chi sa cercare e vedere, anche altri tipi di questa particolarissima pietra come l'Opale bianco di Coober Pedy l' Opale Boulder il Coroit il Youha, alcuni di essi prendono il nome dalla località di provenienza ed ognuno ha caratteristiche similari ma diverse di colorazione, aspetto e luminosità.
Prima di parlare del viaggio e di tutto quello che ho scoperto la giù vorrei dire che l' Australia subdolamente mi ha trasmesso un'altra passione, quella della ricerca dell' Oro, che lì trova una delle massime espressioni piuttosto che in altre parti del mondo. Parlo di setacciare i moltissimi Creek che attraversano un po' tutto il territorio australiano o di sondare, come fanno, le pianure alluvionali o di origine vulcanica, cioè pianure che hanno subito le eruzioni quindi le colate laviche di antichissimi vulcani, le quali hanno seminato a differenti profondità il metallo fuso che raffreddandosi si e' riunito in pepite ed agglomerati più o meno grandi del nobile metallo, l'Oro appunto, che i locali cercano con vari tipi di metal detector, sempre più sofisticati, con alterna fortuna.
ecco questa e' una di quelle cose che mi vedrà protagonista quando e se avrò la fortuna di tornare in quelle zone.
Siamo in partenza, il boing della Quantas e' pronto al terminal e le tante ore di volo che ci aspettano non ci spaventano più di tanto, infatti la passione e' tanta ed il pensiero delle cose che ci aspettano laggiù e la conversazione, ci fa' "volare" letteralmente il tempo e siamo a Singapore per lo scalo tecnico. Un'ora e mezza in tutto e l'aeroporto e' talmente grande che per raggiungere la terrazza fumatori per una cicca di rito e ritornare per il check-in, e l'intervallo e' già passato! Singapore, ci diciamo quante cose si potrebbero fare anche qui..!
Si riparte, siamo a metà del viaggio e la seconda parte e' un po' più estenuante, ma tutto ok si arriva a Sydney, un paio di giorni per riprendersi e via verso Lightning Ridge ! con auto a noleggio e il mio amico preoccupato perché sulle auto ci sono delle scritte pubblicitarie della compagnia di autonoleggio, che recitano: "no birds"… che significa niente ragazze e teme lo sfottò degli amici una volta arrivati a destinazione. Per questo motivo ha portato con se degli adesivi per coprire le scritte , ci ridiamo su e si parte ovviamente guidando a sinistra..
Tanti chilometri quelli che ci separano da lightning Ridge, tanto Bush, l' Outback Australiano, un paesaggio di alberi e pianure di erba alta e man mano che si va' verso nord il paesaggio diventa semidesertico e più selvaggio, tantissimi canguri, creature fantastiche. Devo dire che mi sono innamorato della loro grazia e leggerezza, e' indescrivibile e affascinantissima questa natura così selvaggia e ricca di animali di ogni specie , di canguri di ogni taglia che ti si presentano con una naturalezza così tangibile e disarmante allo stesso tempo.
Arriviamo a tarda sera, e nell'ultimo tratto guidiamo con molta prudenza , sono tanti i canguri che si spostano dopo il calar del sole e attraversano la strada con il loro incedere a balzi, abbagliati dai fari delle auto restano confusi e sono purtroppo molte le carcasse che vediamo ai lati della strada.
all'arrivo ci aspetta un vero personaggio di Lightning Ridge, avrò modo di conoscerlo durante la mia permanenza e ho un simpatico ricordo di lui, che andando in cerca della solitudine in quella quasi sperduta località si e' ritrovato ad essere una attrazione locale.
Il castello che ha costruito tutto da solo sul suo claim, (la miniera dove scava l'opale) e' diventato famoso in tutta l' Australia, ed e' su tutti i depliant turistici, con tutte le conseguenze che si possono immaginare, cioè orde di turisti curiosi che vogliono sapere tutto di lui..
Noi siamo ospiti del gentilissimo cugino del mio amico Fiorentino, in una graziosa casetta proprio accanto al castello, e tutto intorno e' pieno di mucchi di Opal Dirt, cioè di materiale di risulta dagli scavi circostanti, fatti nei vari claim, in cerca dell'opale. si perché il paese e' sorto dapprima proprio sopra i giacimenti di opale ed ognuno ha costruito qualcosa sopra il proprio claim o ha messo una roulotte. Ci sono persone che venute da ogni parte del mondo, hanno rincorso il sogno di arricchirsi in questi luoghi, qualcuno ci e' riuscito, la maggior parte e' solo riuscita a sopravvivere o ha rincorso soltanto un sogno.
noi siamo qui per passione ma l'idea di trovare l'opale da un milione di dollari e' dentro ognuno di noi……..
Oggi si va' in miniera! ci si alza di buonora, senza alcuna fatica, l'aria e' fredda e ci si scalda al tepore della stufa a legna dove scorrono fiumi di caffè americano, pane tostato con marmellata, e fra una fetta di salame arrosto e una sigaretta fatta in casa si parla di come organizzare la giornata in miniera, il claim ha prodotto in passato dei bei pezzi e siamo fiduciosi di fare ottime scoperte li sotto, a circa diciotto metri di profondità.
Siamo arrivati e i nostri partner, uomini di esperienza, hanno già preparato l'attrezzatura e steso i cavi che portano l' illuminazione nelle viscere della terra, nelle gallerie dove sono sovrani il buio ed il silenzio.
Indossiamo l'elmetto e scendiamo uno dopo l'altro, in fila indiana lungo la scaletta e lo stretto foro che scende perpendicolare giù fino alla prima "stanza", ho con me la mia fida reflex digitale nuova di pacca, con montato il grandangolo,perché voglio documentare questi posti unici.
Ci dividiamo lungo le gallerie, l' elmetto struscia sul cielo dei passaggi e spesso ci si deve chinare, in certi casi si deve procedere quasi strisciando. Procedo dando qualche "piccata" con il tipico attrezzo e dopo un po' di scavo a vuoto presso una parete vicino ad un folt (una bancata di roccia che corre trasversalmente sottoterra) comincio a sentire il rumore vetroso, che contraddistingue le formazioni di opale,ad ogni colpo di picco. tiro giù un bel tratto di parete punteggiato a macchia di leopardo da piccole e caratteristiche formazioni ferrose, ecco,ora si intravedono alcune sottili venature di poch, pòi mi sento chiamare in slang australiano e mi portano a vedere una galleria, che proprio nel punto dove fa' una biforcazione, su di una "colonna" ad altezza d' uomo spicca sul grigio della parete,un piccolo opale di un verde intenso, sono emozionato, il ritrovamento di una gemma sulla sua matrice nel suo ambiente naturale e' per me sempre fonte di emozione e resto ad ammirarla per qualche minuto.
la stacchiamo, ma non e' il caso di insistere su quella colonna che in pratica regge una "volta" e la possibilità di un crollo non e' assolutamente remota, anzi..
La possibilità così tangibile di un possibile crollo, confesso, mi mette un po' di apprensione, comunque ritorno alla mia postazione mentre sul soffitto della galleria passeggiano indisturbati ragni "long legg" potenzialmente letali, ma si dice che a causa della bocca piccola non arrivano a mordere.. se lo dice lui..
continuo a "lavorare" sulla mia parete ancora per un po' ma niente.. soltanto venature di poch. Ho in tasca il piccolo opale verde preso sulla colonna, ho visto un ambiente straordinario e per oggi mi sento appagato.
Ritornati a casa dopo una ricca doccia ristoratrice, ci cambiamo e dopo uno scambio di idee su come e' andata la giornata, nessuno ha trovato nulla di particolare purtroppo, ci si fionda al club del paese.
Fotografie di opali favolosi tappezzano i muri del club, sono i più bei ritrovamenti di Lightning Ridge, aiutano a sognare e per qualcuno a non demordere! personaggi e varia umanità sono i frequentatori di questo locale, sono i vecchi minatori, spesso con caratteristiche lunghe barbe e calzoncini corti.
devo dire che la maggioranza delle persone in Australia (certo non voglio generalizzare),appare a prima vista un po' fredda e distaccata, cioè sembrano non considerarti, per poi invece ,sorprenderti con una confidenza improvvisa, davvero inaspettata. Bisogna essere molto elastici ed aperti ai molteplici caratteri e modi di fare dei variegati personaggi che caratterizzano questi luoghi, per potersi in qualche modo integrare, per poi ridere e scherzare insieme,giocando magari con loro al biliardo e trincando la buona V.B. Victoria beer..!
La sera, dopo la ricca cena al club a base di carne o di pesce, con immancabili verdure e patatine fritte, annaffiate da abbondanti bicchieri di birra ci si ritira nel garage attiguo alla casetta ed illuminato da lampade funzionanti a batterie, che si ricaricano durante il giorno grazie ad un piccolo pannello solare, siamo in mezzo al nulla, ma non manca praticamente niente, compresa la cisterna di acqua piovana che sopperisce al fabbisogno domestico di acqua. La cosa curiosa e' che la natura prorompente di queste zone si palesa nei modi più impensati e nonostante la cisterna sia sigillata, ad ogni scarico del wc…. piovono letteralmente piccole rane verdi! che poi spariscono nello scarico..
Si ride, si scherza e si parla di "sassi" sotto ad un cielo incredibilmente ricco di stelle grandi e luminose che arrivano fino all'orizzonte, una "volta" fantastica ed inusuale per noi Europei.
La giornata volge al termine e io penso già agli zaffiri che andremo a scavare una volta terminato il tempo qua a Lightning Ridge.
Passano le giornate, nessun ritrovamento particolare,tranne un fossile Opalizzato, si tratta di un osso di un qualche piccolo animale preistorico, forse una razza estinta di tartaruga, il pezzo e' abbastanza ben conservato ed e' di opale chiaro quasi trasparente ma senza colore, peccato perché questi fossili di opale, se hanno del colore, oltre ad essere una vera rarità nel mondo minerale, valgono anche molto.
così decido di dedicarmi alla visita della fiera dell'opale, che si tiene in questo periodo presso i locali del club e anche all'esterno,quindi alla esplorazione delle zone circostanti.
La fiera per chi e' appassionato, appare come il paese dei balocchi, non che non ne abbia viste di fiere internazionali, ma questa e' particolare, perché incentrata su tutti i tipi di opale possibili ed immaginabili, che si possono trovare qui in Australia. Numerosi gli esemplari sia grezzi che tagliati. I prezzi partono da pochi dollari fino a cifre astronomiche per pietre da favola sia per le dimensioni che per il colore.
Oggi rimpiango di non aver fatto cospicui acquisti in quella occasione, in quanto sapendo scegliere, si possono fare buoni affari rispetto al mercato italiano. Con tutto ciò , fra la miniera e la fiera qualche colorato pezzetto adesso fa' la sua degna figura nella mia collezione ! insieme a delle originalissime piccole pepite di oro nativo del New South Wales!
In seguito decidiamo di passare una giornata tutti insieme presso le colline dell'Opal-dirt. Sono colline formatesi grazie al materiale di risulta dagli scavi di tutte le miniere del comprensorio di Lightning Ridge, cosicché a forza di ammucchiare si sono formate delle vere e proprie colline, dove i camion salgono e continuano a scaricare, e dove si possono trovare gli aborigeni del luogo, e non solo, che setacciano questo materiale per trovare gli opali che sono sfuggiti alla ricerca in miniera. Ci uniamo ai vari gruppetti che setacciano e riusciamo a portare via se non altro qualche opaletto su matrice. Una ricerca comunque appassionate, specialmente sui crinali franosi di queste collinette che sono quelli meno setacciati, possono dare qualche bella sorpresa.
Insomma tutto fa' brodo, e' vero non e' da veri minatori, ma e' una ricerca pur sempre dignitosa ed il divertimento e' assicurato!
I giorni sono volati e proprio ora che si cominciava a fare qualche amicizia, e ad interpretare il posto, dobbiamo andar via. Abbiamo progettato di visitare qualche sito alla ricerca dei famosi Zaffiri Australiani, ebbene si, non vogliamo farci mancare proprio nulla! ma questa e' un'altra storia..
Ri-siamo in macchina alla volta delle zone da Zaffiri, ci saluta un tramonto rosso fuoco indefinibile, sullo sfondo in controluce delle sagome di alberi spogli spettacolari, e di canguri che saltano via in lontananza….
Grazie Australia! mi hai regalato momenti davvero particolari e fatto conoscere cose, che, per chi ha questa fantastica passione, sono la realizzazione di un sogno!
l'ultima volta ad esempio mi ha mostrato dei campioni di recente scoperta nelle miniere che lui stesso frequenta la giù, di bellissime acquemarine su matrici che contengono miriadi di altri cristalli di tormaline, granati multicolore e molto altro ancora. e come anche smeraldi da taglio di un verde intenso e profondo di carature notevolissime ovvero grezzi che raggiungono i trenta trentacinque carati e oltre! ma questa e' tutta un'altra storia..
e' questa passione dicevo, che mi ha portato a conoscere molte persone tra le quali l'amico di Firenze, che mi ha coinvolto in una avventura straordinaria all'altro capo della terra e che mi ha fatto scoprire un mondo, l' Australia, davvero fantastico sotto tutti i punti di vista. Mi ha dato l'opportunità di conoscere più da vicino una meraviglia del mondo minerale che e' l'opale. e più precisamente l'opale nero di Ligtning Ridge.
Questo tipo di opale che si trova solamente in quella zona ha la caratteristica di avere uno strato nero composto da quello che viene chiamato Poch e cioè Opale Nero senza colore, sopra questo strato vi e' l' Opale con colore, o meglio con una gamma di colori che comprende praticamente tutti i colori dell' iride, una cosa unica in natura. Ma non finisce qui, l' Australia mette a disposizione di chi sa cercare e vedere, anche altri tipi di questa particolarissima pietra come l'Opale bianco di Coober Pedy l' Opale Boulder il Coroit il Youha, alcuni di essi prendono il nome dalla località di provenienza ed ognuno ha caratteristiche similari ma diverse di colorazione, aspetto e luminosità.
Prima di parlare del viaggio e di tutto quello che ho scoperto la giù vorrei dire che l' Australia subdolamente mi ha trasmesso un'altra passione, quella della ricerca dell' Oro, che lì trova una delle massime espressioni piuttosto che in altre parti del mondo. Parlo di setacciare i moltissimi Creek che attraversano un po' tutto il territorio australiano o di sondare, come fanno, le pianure alluvionali o di origine vulcanica, cioè pianure che hanno subito le eruzioni quindi le colate laviche di antichissimi vulcani, le quali hanno seminato a differenti profondità il metallo fuso che raffreddandosi si e' riunito in pepite ed agglomerati più o meno grandi del nobile metallo, l'Oro appunto, che i locali cercano con vari tipi di metal detector, sempre più sofisticati, con alterna fortuna.
ecco questa e' una di quelle cose che mi vedrà protagonista quando e se avrò la fortuna di tornare in quelle zone.
Siamo in partenza, il boing della Quantas e' pronto al terminal e le tante ore di volo che ci aspettano non ci spaventano più di tanto, infatti la passione e' tanta ed il pensiero delle cose che ci aspettano laggiù e la conversazione, ci fa' "volare" letteralmente il tempo e siamo a Singapore per lo scalo tecnico. Un'ora e mezza in tutto e l'aeroporto e' talmente grande che per raggiungere la terrazza fumatori per una cicca di rito e ritornare per il check-in, e l'intervallo e' già passato! Singapore, ci diciamo quante cose si potrebbero fare anche qui..!
Si riparte, siamo a metà del viaggio e la seconda parte e' un po' più estenuante, ma tutto ok si arriva a Sydney, un paio di giorni per riprendersi e via verso Lightning Ridge ! con auto a noleggio e il mio amico preoccupato perché sulle auto ci sono delle scritte pubblicitarie della compagnia di autonoleggio, che recitano: "no birds"… che significa niente ragazze e teme lo sfottò degli amici una volta arrivati a destinazione. Per questo motivo ha portato con se degli adesivi per coprire le scritte , ci ridiamo su e si parte ovviamente guidando a sinistra..
Tanti chilometri quelli che ci separano da lightning Ridge, tanto Bush, l' Outback Australiano, un paesaggio di alberi e pianure di erba alta e man mano che si va' verso nord il paesaggio diventa semidesertico e più selvaggio, tantissimi canguri, creature fantastiche. Devo dire che mi sono innamorato della loro grazia e leggerezza, e' indescrivibile e affascinantissima questa natura così selvaggia e ricca di animali di ogni specie , di canguri di ogni taglia che ti si presentano con una naturalezza così tangibile e disarmante allo stesso tempo.
Arriviamo a tarda sera, e nell'ultimo tratto guidiamo con molta prudenza , sono tanti i canguri che si spostano dopo il calar del sole e attraversano la strada con il loro incedere a balzi, abbagliati dai fari delle auto restano confusi e sono purtroppo molte le carcasse che vediamo ai lati della strada.
all'arrivo ci aspetta un vero personaggio di Lightning Ridge, avrò modo di conoscerlo durante la mia permanenza e ho un simpatico ricordo di lui, che andando in cerca della solitudine in quella quasi sperduta località si e' ritrovato ad essere una attrazione locale.
Il castello che ha costruito tutto da solo sul suo claim, (la miniera dove scava l'opale) e' diventato famoso in tutta l' Australia, ed e' su tutti i depliant turistici, con tutte le conseguenze che si possono immaginare, cioè orde di turisti curiosi che vogliono sapere tutto di lui..
Noi siamo ospiti del gentilissimo cugino del mio amico Fiorentino, in una graziosa casetta proprio accanto al castello, e tutto intorno e' pieno di mucchi di Opal Dirt, cioè di materiale di risulta dagli scavi circostanti, fatti nei vari claim, in cerca dell'opale. si perché il paese e' sorto dapprima proprio sopra i giacimenti di opale ed ognuno ha costruito qualcosa sopra il proprio claim o ha messo una roulotte. Ci sono persone che venute da ogni parte del mondo, hanno rincorso il sogno di arricchirsi in questi luoghi, qualcuno ci e' riuscito, la maggior parte e' solo riuscita a sopravvivere o ha rincorso soltanto un sogno.
noi siamo qui per passione ma l'idea di trovare l'opale da un milione di dollari e' dentro ognuno di noi……..
Oggi si va' in miniera! ci si alza di buonora, senza alcuna fatica, l'aria e' fredda e ci si scalda al tepore della stufa a legna dove scorrono fiumi di caffè americano, pane tostato con marmellata, e fra una fetta di salame arrosto e una sigaretta fatta in casa si parla di come organizzare la giornata in miniera, il claim ha prodotto in passato dei bei pezzi e siamo fiduciosi di fare ottime scoperte li sotto, a circa diciotto metri di profondità.
Siamo arrivati e i nostri partner, uomini di esperienza, hanno già preparato l'attrezzatura e steso i cavi che portano l' illuminazione nelle viscere della terra, nelle gallerie dove sono sovrani il buio ed il silenzio.
Indossiamo l'elmetto e scendiamo uno dopo l'altro, in fila indiana lungo la scaletta e lo stretto foro che scende perpendicolare giù fino alla prima "stanza", ho con me la mia fida reflex digitale nuova di pacca, con montato il grandangolo,perché voglio documentare questi posti unici.
Ci dividiamo lungo le gallerie, l' elmetto struscia sul cielo dei passaggi e spesso ci si deve chinare, in certi casi si deve procedere quasi strisciando. Procedo dando qualche "piccata" con il tipico attrezzo e dopo un po' di scavo a vuoto presso una parete vicino ad un folt (una bancata di roccia che corre trasversalmente sottoterra) comincio a sentire il rumore vetroso, che contraddistingue le formazioni di opale,ad ogni colpo di picco. tiro giù un bel tratto di parete punteggiato a macchia di leopardo da piccole e caratteristiche formazioni ferrose, ecco,ora si intravedono alcune sottili venature di poch, pòi mi sento chiamare in slang australiano e mi portano a vedere una galleria, che proprio nel punto dove fa' una biforcazione, su di una "colonna" ad altezza d' uomo spicca sul grigio della parete,un piccolo opale di un verde intenso, sono emozionato, il ritrovamento di una gemma sulla sua matrice nel suo ambiente naturale e' per me sempre fonte di emozione e resto ad ammirarla per qualche minuto.
la stacchiamo, ma non e' il caso di insistere su quella colonna che in pratica regge una "volta" e la possibilità di un crollo non e' assolutamente remota, anzi..
La possibilità così tangibile di un possibile crollo, confesso, mi mette un po' di apprensione, comunque ritorno alla mia postazione mentre sul soffitto della galleria passeggiano indisturbati ragni "long legg" potenzialmente letali, ma si dice che a causa della bocca piccola non arrivano a mordere.. se lo dice lui..
continuo a "lavorare" sulla mia parete ancora per un po' ma niente.. soltanto venature di poch. Ho in tasca il piccolo opale verde preso sulla colonna, ho visto un ambiente straordinario e per oggi mi sento appagato.
Ritornati a casa dopo una ricca doccia ristoratrice, ci cambiamo e dopo uno scambio di idee su come e' andata la giornata, nessuno ha trovato nulla di particolare purtroppo, ci si fionda al club del paese.
Fotografie di opali favolosi tappezzano i muri del club, sono i più bei ritrovamenti di Lightning Ridge, aiutano a sognare e per qualcuno a non demordere! personaggi e varia umanità sono i frequentatori di questo locale, sono i vecchi minatori, spesso con caratteristiche lunghe barbe e calzoncini corti.
devo dire che la maggioranza delle persone in Australia (certo non voglio generalizzare),appare a prima vista un po' fredda e distaccata, cioè sembrano non considerarti, per poi invece ,sorprenderti con una confidenza improvvisa, davvero inaspettata. Bisogna essere molto elastici ed aperti ai molteplici caratteri e modi di fare dei variegati personaggi che caratterizzano questi luoghi, per potersi in qualche modo integrare, per poi ridere e scherzare insieme,giocando magari con loro al biliardo e trincando la buona V.B. Victoria beer..!
La sera, dopo la ricca cena al club a base di carne o di pesce, con immancabili verdure e patatine fritte, annaffiate da abbondanti bicchieri di birra ci si ritira nel garage attiguo alla casetta ed illuminato da lampade funzionanti a batterie, che si ricaricano durante il giorno grazie ad un piccolo pannello solare, siamo in mezzo al nulla, ma non manca praticamente niente, compresa la cisterna di acqua piovana che sopperisce al fabbisogno domestico di acqua. La cosa curiosa e' che la natura prorompente di queste zone si palesa nei modi più impensati e nonostante la cisterna sia sigillata, ad ogni scarico del wc…. piovono letteralmente piccole rane verdi! che poi spariscono nello scarico..
Si ride, si scherza e si parla di "sassi" sotto ad un cielo incredibilmente ricco di stelle grandi e luminose che arrivano fino all'orizzonte, una "volta" fantastica ed inusuale per noi Europei.
La giornata volge al termine e io penso già agli zaffiri che andremo a scavare una volta terminato il tempo qua a Lightning Ridge.
Passano le giornate, nessun ritrovamento particolare,tranne un fossile Opalizzato, si tratta di un osso di un qualche piccolo animale preistorico, forse una razza estinta di tartaruga, il pezzo e' abbastanza ben conservato ed e' di opale chiaro quasi trasparente ma senza colore, peccato perché questi fossili di opale, se hanno del colore, oltre ad essere una vera rarità nel mondo minerale, valgono anche molto.
così decido di dedicarmi alla visita della fiera dell'opale, che si tiene in questo periodo presso i locali del club e anche all'esterno,quindi alla esplorazione delle zone circostanti.
La fiera per chi e' appassionato, appare come il paese dei balocchi, non che non ne abbia viste di fiere internazionali, ma questa e' particolare, perché incentrata su tutti i tipi di opale possibili ed immaginabili, che si possono trovare qui in Australia. Numerosi gli esemplari sia grezzi che tagliati. I prezzi partono da pochi dollari fino a cifre astronomiche per pietre da favola sia per le dimensioni che per il colore.
Oggi rimpiango di non aver fatto cospicui acquisti in quella occasione, in quanto sapendo scegliere, si possono fare buoni affari rispetto al mercato italiano. Con tutto ciò , fra la miniera e la fiera qualche colorato pezzetto adesso fa' la sua degna figura nella mia collezione ! insieme a delle originalissime piccole pepite di oro nativo del New South Wales!
In seguito decidiamo di passare una giornata tutti insieme presso le colline dell'Opal-dirt. Sono colline formatesi grazie al materiale di risulta dagli scavi di tutte le miniere del comprensorio di Lightning Ridge, cosicché a forza di ammucchiare si sono formate delle vere e proprie colline, dove i camion salgono e continuano a scaricare, e dove si possono trovare gli aborigeni del luogo, e non solo, che setacciano questo materiale per trovare gli opali che sono sfuggiti alla ricerca in miniera. Ci uniamo ai vari gruppetti che setacciano e riusciamo a portare via se non altro qualche opaletto su matrice. Una ricerca comunque appassionate, specialmente sui crinali franosi di queste collinette che sono quelli meno setacciati, possono dare qualche bella sorpresa.
Insomma tutto fa' brodo, e' vero non e' da veri minatori, ma e' una ricerca pur sempre dignitosa ed il divertimento e' assicurato!
I giorni sono volati e proprio ora che si cominciava a fare qualche amicizia, e ad interpretare il posto, dobbiamo andar via. Abbiamo progettato di visitare qualche sito alla ricerca dei famosi Zaffiri Australiani, ebbene si, non vogliamo farci mancare proprio nulla! ma questa e' un'altra storia..
Ri-siamo in macchina alla volta delle zone da Zaffiri, ci saluta un tramonto rosso fuoco indefinibile, sullo sfondo in controluce delle sagome di alberi spogli spettacolari, e di canguri che saltano via in lontananza….
Grazie Australia! mi hai regalato momenti davvero particolari e fatto conoscere cose, che, per chi ha questa fantastica passione, sono la realizzazione di un sogno!
Australia paese degli Opali
L'Australia è il paese degli opali, ed è oggi il maggior fornitore mondiale di Opali naturali. Quasi il 95% di tutti gli Opali viene dalle miniere Australiane. Il rimanente cinque per cento si trova in Messico e nel Brasile del nord, e anche negli stati USA dell Idaho e Nevada, recentemente le pietre sono state ritrovate anche in Etiopia e nel Mali ma in tutte queste località raramente abbiamo esempi di Opale raffinato come quello Australiano.La storia degli opali australiani inizia milioni di anni fa, quando parte dell'Australia era coperta dal mare ed il sedimento pietroso era depositato lungo la battigia. Quando la massa d'acqua inizio a ritirarsi, emersero pietre grezze bellissime contenenti silicio. Le pietre di silicio si trasformarono lentamente in Opale, l'Opale altro non è che una combinazione di silicio ed acqua. O, per la precisione: Gli opali sono gel provenienti dal silicio, con una variabile percentuale d'acqua.Nel 1849 i primi blocchi di Opale furono trovati in Australia. Ancor oggi gli occhi degli amatori degli opali brillano sentendo menzionare luoghi come White Cliffs, Lightning Ridge, Andamooka o Coober Peddy: I leggendari siti degli opali australiani. Il più famoso è probabilmente Lightning Ridge, il luogo in cui fu ritrovato il famoso Opale nero. I cercatori d'oro in Australia trovarono i primi pezzi di prezioso Opale nel 1863, le miniere di White Cliffs cominciarono a produrre Opale nel 1890. Solo l’Opale con un reticolato di sfere di silicio perfettamente allineato mostrerà un gioco di colori, che è creato dalla rifrazione. La grandezza delle sfere determina le lunghezze d'onda e quindi i colori che si vedono. la brillantezza dei colori è determinata dalla regolarità della griglia. la forza dei colori, visti nell'opale dipende anche dal colore del corpo di contorno e dalla trasparenza della pietra.Gli opali bianchi e lattiginosi tendono ad avere colori più diffusi a causa del colore di sfondo chiaro. Questo è il tipo d'opale piu accessibile. L'opale viene tagliato in Australia, ad Hong Kong, in Messico, in Germania, ed in altri posti del mondo, tutto ciò per creare gioielli unici. Misure calibrate sono ampiamente disponibili per l'Opale chiaro, Esso è molto diffuso nei manufatti di gioielleria in tutto il mondo, a causa della sua bellezza ed anche in pezzi non troppo costosi. L'opale nero è tagliato in misure libere a causa della sua rarità e del suo alto valore.
Varietà d’opale, come si riconosce il valore
In ogni varietà d’opale, la brillantezza del gioco di colori è uno dei piu importanti fattori di valutazione, ma anche i colori che si vedono e la trama del colore influenzeranno il suo valore. Generalmente, l’opale con un fuoco rosso, è maggiormente apprezzato perchè se viene ruotato mostrerà anche altri colori , esso contiene l’intero spettro.
Anche la trama del gioco di colori, influenza il valore. Generalmente, larghe striature ed ampie trame, sono piu preziose delle trame piccole e sottili. L’opale nero, si trova soltanto in Australia e quando fu scoperto nel 1903, Lightning Ridge divenne la meta di cercatori di pietre preziose e quel posto remoto divenne il piu famoso deposito di Opali del mondo. Oltre che in Australia, una piccola quantità di Opali preziosi viene prodotta in Brasile, in Messico e nello stato dell’Oregon.
Le varianti di opale sono praticamente illimitate. Tutti fanno bella mostra del loro speciale gioco di colori, tranne l’opale di fuoco che per la sua trasparenza non ha la caratteristica di “gioco di colore”, esso è comunque considerato un tipo di opale prezioso.
Anche la trama del gioco di colori, influenza il valore. Generalmente, larghe striature ed ampie trame, sono piu preziose delle trame piccole e sottili. L’opale nero, si trova soltanto in Australia e quando fu scoperto nel 1903, Lightning Ridge divenne la meta di cercatori di pietre preziose e quel posto remoto divenne il piu famoso deposito di Opali del mondo. Oltre che in Australia, una piccola quantità di Opali preziosi viene prodotta in Brasile, in Messico e nello stato dell’Oregon.
Le varianti di opale sono praticamente illimitate. Tutti fanno bella mostra del loro speciale gioco di colori, tranne l’opale di fuoco che per la sua trasparenza non ha la caratteristica di “gioco di colore”, esso è comunque considerato un tipo di opale prezioso.
Iscriviti a:
Post (Atom)